Ipse vidit: fotografia antropologica ottocentesca e possesso del mondo

Autori

  • Alberto Baldi Dipartimento di Scienze Sociali – Università di Napoli Federico II

DOI:

https://doi.org/10.1473/208

Parole chiave:

Looking at something-seeing something, observing, pictures notebook, relational photography

Abstract

In Italian and foreign anthropological research with a positivist imprinting, photography is conceived as a device to make up for the documenting limitations of language: it is understood that nothing better than the image made scientifically “credible” by the optic and mechanic instrument that creates it can faithfully reproduce the analyzed human gatherings. Natural and colonized environments, people, faces, working activities, handiwork, celebrative uses, everything is captured by the researcher’s lens, in accordance with his /her possessive bulimia of documentation. The picture is therefore far away from its alleged aseptic nature and therefore forcefully enters into the dyadic relationship between the photographer and the photographed subject in a complex game of dependences, subservience, arrogance, reciprocal individual gains that end up in enlarging and above all distorting the documentation purposes and outcomes that we try to mark out within this contribution. 

Riferimenti bibliografici

Baldi A. 1983, L’impiego della fotografia nell’indagine di carattere etno-antropologico all’interno del periodo coloniale italiano, in Papagno G. et. al. 1983, Fotografie e colonialismo/2, «Rivista di storia e critica della fotografia», numero monografico, anno IV, 5, giugno-ottobre: 23-53.

-- 1986, Paolo Mantegazza: alle origini dell’Antropologia Visiva italiana, in Chiarelli B. et. al. 1986, Paolo Mantegazza e il suo tempo: l’origine e lo sviluppo delle Scienze antropologiche in Italia, Milano: Ars Medica Antiqua: 69-79.

-- 1988, Antropologia italiana della seconda meta dell’Ottocento: dagli interessi per la cultura delle popolazioni “altre” alle ricerche in ambito folklorico, in Fedele F., Baldi A. (a cura di) 1988, Alle origini dell’Antropologia italiana. Giustiniano Nicolucci e il suo tempo, Napoli: Guida, 117-177.

-- 2017, Miscuglio figurale. Alle origini della ritrattistica antropologica ottocentesca, «Anuac», Vol. 7, n°1 (in pubblicazione).

Baldi A., Mykhaylyak T. 2016, L’impero allo specchio. Antropologia, etnografia e folklore nella costruzione di un’identità culturale nazionale ai tempi della Russia zarista. 1700-1900, Roma: Squilibri.

Barberani S. 2003, Tracce di campo. Antropologia di Lamberto Loria, in Manoukian S.(a cura di) 2003, Etno-grafie. Testi, oggetti, immagini, Roma: Meltemi, 41-60.

Barthes R. 1980, La camera chiara, Torino: Einaudi.

Barthes R. 1985, L’ovvio e l’ottuso. Saggi critici III, Torino: Einaudi.

Benjamin W. 2000, L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, Torino: Einaudi.

Billeter E. 1993, Canto a la realidad. Fotografía Latinoamericana 1860-1993, Madrid-Barcelona: Lunwerg.

Bourdieu P. 1972, La fotografia. Usi e funzioni sociali di un’arte media, Firenze: Guaraldi.

Campassi G., Sega M.T. 1983, Uomo bianco, donna nera. L’immagine della donna nella fotografia coloniale, in Papagno G. et. al. 1983, Fotografie e colonialismo/2, «Rivista di storia e critica della fotografia», numero monografico, anno IV, 5, giugno-ottobre: 54-62.

Chiarelli B. et. al. 1986, Paolo Mantegazza e il suo tempo: l’origine e lo sviluppo delle Scienze antropologiche in Italia, Milano: Ars Medica Antiqua.

Colini G. A. 1891, Collezione etnografica della penisola S.-E. della Nuova Guinea formata dal Dott. Lamberto Loria, «Bollettino della Società Geografica Italiana», serie III, vol. IV.

D’Albertis L. M. 1880, Alla Nuova Guinea. Ciò che ho veduto e ciò che ho fatto, Torino: Bocca.

De Paz A. 1993, La fotografia come simbolo del mondo. Storia, sociologia, estetica, Bologna: Clueb.

De Simonis P., Dimpflmeier F. (a cura di) 2014, Lamberto Loria e la ragnatela dei suoi significati, «Lares», numero monografico, LXXX n°1.

Dimpflmeier F., Puccini S. 2014, Una eredità. Diari, note etnografiche, appunti di viaggio, fotografie dei soggiorni di Lamberto Loria nella Nuova Guinea britannica (1888-1897), in De Simonis P., Dimpflmeier F. (a cura di) 2014, Lamberto Loria e la ragnatela dei suoi significati, «Lares», numero monografico, LXXX n° 1: 63-85.

Edwards E. 1990, The Image as Anthropological Document. Photographic Types: the Pursuit of Method, «Visual Anthropology», Vol. 3, n°2-3, 235-258.

Ellero U. 1908, La fotografia nelle funzioni di polizia e processuali, Milano: Società Editrice Libraria.

Faeta F. 1995, Strategie dell’occhio. Etnografia, antropologia, media, Milano: Franco Angeli.

Faeta F., Ricci A. (a cura di) 1997, Lo specchio infedele. Materiali per lo studio della fotografia etnografica in Italia, Roma: Documenti e ricerche del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni popolari.

Fedele F., Baldi A. (a cura di) 1988, Alle origini dell’Antropologia italiana. Giustiniano Nicolucci e il suo tempo, Napoli: Guida.

Geary C. M. 1990, Impression of the African Past: Interpreting Ethnographic Photographs from Cameroon, “Visual Anthropology”, Vol. 3, n°2-3, 289-315.

Gernsheim H. 1987, Storia della fotografia. 1850 1880. L’età del collodio, Electa: Milano.

Giglioli E. H. 1878, I ritratti col metodo Galton, “Archivio per l’Antropologia e l’Etnologia”, Vol. VIII: 538.

Gombrich E. H. 1999, L’uso delle immagini. Studi sulla funzione sociale dell’arte e sulla comunicazione visiva, Milano: Leonardo Arte.

Gould S. J. 1981, The Mismeasure of Man, New York: Norton.

Griffin-Pierce T. 1995, The Encyclopedia of Native American, New York-Knoxfield Victoria: Friedman-Rushfield.

Hamy E. T., Hovelacque A-A, Vinson J., Letourneau C. 1889, Questionnaire de Sociologie et d’Ethnographie, Paris: Hennuyer.

Levra U. (a cura di) 1985, La scienza e la colpa. Crimini criminali criminologi: un volto dell’Ottocento, Milano: Electa.

Loria L. 1897, I viaggi del dott. Lamberto Loria alla Nuova Guinea, «Bollettino della Società Geografica Italiana», serie III, vol. X.

-- 1899, Cenni sulle fotografie nei viaggi di esplorazione, «Bullettino della Società Fotografica Italiana», disp. 8.

-- 1904, A proposito di alcune negative tratte dalla Nuova Guinea Britannica, “Bullettino della Società Fotografica Italiana”, disp. 9.

Malmsheimer L. M. 1987, Photographic Analysis as Ethnohistory: Interpretive Strategies, “Visual Anthropology”, Vol 1, n°1: 21-36.

Manoukian S. (a cura di) 2003, Etno-grafie. Testi, oggetti, immagini, Roma: Meltemi.

Mantegazza P. 1880, Studii antropologici sui Lapponi di Paolo Mantegazza e Stephen Sommier, Firenze: Tipografia dell’Arte della Stampa.

-- 1881, Un viaggio in Lapponia coll’amico Stephen Sommier, Milano: Brigola.

Mantegazza P., Giglioli E. H., Letourneau C. 1873, Lavoro presentato nell’Adunanza del 20 marzo dalla Commissione incaricata di redigere un insieme di istruzioni per lo studio della Psicologia comparata, «Archivio per l’Antropologia e l’Etnologia», Vol. III: 316-331.

Mazzacane L. 1997, Il Mostro di Galton. Fotografia e dato visivo nell’apparato delle scienze antropologiche di fine Ottocento, in Faeta F., Ricci A. (a cura di) 1997, Lo specchio infedele. Materiali per lo studio della fotografia etnografica in Italia, Roma: Documenti e ricerche del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni popolari, 239-257.

Modigliani E. 1889, La donna Nias, nella famiglia e nella società, Roma: Tipografia della Camera dei Deputati.

--1890, Un viaggio a Nias, Milano: Treves.

--1892, Fra i Batacchi indipendenti, Roma: Società Geografica Italiana.

--1894, L’isola delle donne. Viaggio ad Engano di Elio Modigliani, Milano: Hoepli.

Monnier A. 1994, L’Amazonie d’une baronne russe. Des Andes à l’Atlantique en 1903, Genève : Musée d’ethnographie de Genève – Société des Amis du Musée d’ethnographie et Société des Américanistes.

Novelli A. 1899, Su giù per l’esposizione, in «Bullettino della Società Fotografica Italiana», disp. 5-7.

Papagno G. et. al. 1983, Fotografie e colonialismo/2, «Rivista di storia e critica della fotografia», numero monografico, anno IV, 5, giugno-ottobre.

Perez N.N. 1988, Focus East. Early Photography in the Near East 1839-1885, New York : Abrams.

Pinney C. 1990, Classication and Fantasy in the Photographic Construction of Caste and Tribe, in «Visual Anthropology», Vol. 3, n°2-3: 259-288.

Pollack P. 1977, The Picture History of Photography from the Earliest Beginnings to the Present Day, London: Thames and Hudson.

Portigliatti-Barbos M. 1985, L’antropometria e gli strumenti di obiettivazione, in Levra U. (a cura di) 1985, La scienza e la colpa. Crimini criminali criminologi: un volto dell’Ottocento, Milano: Electa, 252.

Puccini S. 1988, Elio Modigliani: esplorare, osservare, raccogliere nell’esperienza di un etnografo dell’Ottocento, in Solinas P.G. (a cura di) 1988, A sud dell’Occidente. Viaggi, missioni e colonie della vecchia Italia, «La Ricerca Folklorica», n°18, ottobre, 25-40.

Ranisio G. 2002, L’immagine delle classi “pericolose” al volgere del secolo: scugnizzi, prostitute e “mariuoli”, in Signorelli A. (a cura di) 2002, Cultura popolare a Napoli e in Campania nel Novecento, Napoli, Edizioni del Millennio – Guida: 85-96.

Raponi L. 2012, Ermanno Stradelli in Amazzonia: l’oro della foresta e la leggenda del Jurupary, «UERJ» - Anno 14, n°23, 2º semestre, 331-361.

Riefensthal L. 1976, Die Nuba von kau, Munchen: List.

Schettino V. 1988-89, Alle origini dell’etno-fotografia italiana (1860-1911).La fotografia nella registrazione antropometrica e fisiognomica, nella schedatura giudiziaria e nella documentazione etnografica e demologica, tesi di laurea in Storia delle tradizioni popolari, relatore Prof. Raffaello Mazzacane, a.a. 1988-89, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di laurea in Sociologia, Università degli Studi di Napoli Federico II.

Schwarz A. 1981, Fotografia coloniale, in Schwarz A. et. al. 1981, Fotografie e colonialismo/1, «Rivista di storia e critica della fotografia», numero monografico, anno II, 3, luglio-ottobre: 2-7.

Schwarz A. et. al. 1981, Fotografie e colonialismo/1, «Rivista di storia e critica della fotografia», numero monografico, anno II, 3, luglio-ottobre.

Sergi G. 1900, Specie e varietà umane, Torino: Bocca.

--1908, L’Europa. L’origine dei popoli europei e loro relazioni coi popoli d’Africa, Asia, Oceania, Torino: Bocca.

Signorelli A. (a cura di) 2002, Cultura popolare a Napoli e in Campania nel Novecento, Napoli, Edizioni del Millennio – Guida.

Solinas P. G. (a cura di) 1988, A sud dell’Occidente. Viaggi, missioni e colonie della vecchia Italia, «La Ricerca Folklorica», n°18, ottobre.

Sontag S. 1978, Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società, Torino: Einaudi.

Stradelli E. 1890, L’Uaupes e gli Uaupes, in «Bollettino della Società Geografica Italiana», Roma, serie III - vol III.

Vaccari F. 1981, Myrrholin Welt Panorama, in Schwarz A. et. al. 1981, Fotografie e colonialismo/1, «Rivista di storia e critica della fotografia», numero monografico, anno II, 3, luglio-ottobre: 66-68.

##submission.downloads##

Pubblicato

2017-03-27

Come citare

Baldi, A. (2017). Ipse vidit: fotografia antropologica ottocentesca e possesso del mondo. EtnoAntropologia, 4(1), 3–28. https://doi.org/10.1473/208