Mediare conflitti o resistere alla crisi? Servizio civile all’estero, tra “Obiezione di coscienza” e “Garanzia giovani”
Abstract
Keyword
Riferimenti bibliografici
Albesano S. 1993 Storia dell’obiezione di coscienza in Italia, Treviso: Santi Quaranta
Astolfi L., Gentina E., Milano D. (eds.) 2006, VO.CI Servizio Civile Volontario Una Scelta di pace, Torino: EGA
Caritas Italiana 2000, Una carta d’identità del volontariato. Materiali e percorsi per la ricerca e la formazione, Roma: Edizioni Lavoro
Caritas italiana 2004, Voci sull’obiezione. Interviste ai protagonisti, Molfetta: La Meridiana Editore
Cipriani D. 1998, Guida all’obiezione di coscienza. La nuova legge spiegata e commentata articolo per articolo, Roma: Libera Informazione
Consorti P. 2003, Senza armi per la pace. Profili e prospettive del “nuovo” servizio civile, Pisa: Edizioni Plus-Università di Pisa
Di Blasio P. et. al. 2013, Caschi bianchi oltre le vendette. Sperimentare il Servizio Civile e la difesa civile non armata e nonviolenta per conoscere e trasformare i conflitti, Padova: Cleup
Filippini S. et. al. 2007, Servizio Civile all'Estero e difesa non armata e nonviolenta, http://issuu.com/odcpace-apg23/docs/sce_ferrara_febbraio_2007
Flippini S., Grandi G. (eds.) 2003, Servire la pace e difendere i diritti umani: esperienze europee e prospettive del servizio civile all'estero,
http://www.issuu.com/odcpace-apg23/docs/atti_convegno_dicembre_2003
Geertz C. 1982, The Way We Think Now: Toward an Ethnography of Modern Thought, «Bulletin of the American Academy of Arts and Sciences», 35 (5): 14-34
Giannoni C., Miele S. 2013, Penso ne valga la pena! Percorsi di ricerca su enti e volontari di Servizio Civile
http://www.serviziocivile.cittametropolitana.bo.it/Engine/RAServeFile.php/f/Home/Penso_ne_valga_la_pena.pdf
Iannone M. 2014, L’importanza del Servizio Civile Nazionale: esperienze e opinioni dei volontari di ARCI Servizio Civile Cesena
http://www.serviziocivilearci.it/wp-content/uploads/2015/02/Ricerca-scn.pdf
Lazarus S. 1996, Anthropologie du nom, Paris: Editions du Seuil
Lazarus S. 2001, Ethnologie francaise Anthropologie ouvrière et enquêtes d’usine: état des lieux et problématique, «Ethnologie française» 31 (3): 389-400.
Miele S. 2014, Ethnographie de la pensée dans le lieux de la coopération sociale, Lille: ANRT
– – 2009, Risorse? Umane. Esperimenti di etnografia del pensiero in Burundi, in Romitelli V. (ed.) 2009 Fuori dalla società della conoscenza. Ricerche di Etnografia del pensiero, Roma 2009: Infinito Edizioni, 167-213.
– – 2012, Una marcia in più. Etnografia del pensiero sul servizio civile all’estero,
http://www.serviziocivile.cittametropolitana.bo.it/Engine/RAServeFile.php/f/Home/Una_marcia_in_piu.pdf
Righi L. 2004, Giovani e servizio civile, Milano: Franco Angeli
Romitelli V. (ed.) 2005, Etnografia del pensiero. Ipotesi e ricerche, Roma: Carocci
Sharp G. 1996, Politica dell’azione non violenta, Torino: Edizioni Gruppo Abele
Venturi P. 2009, Volontariato e felicità, Roma: Meltemi Editore.
DOI: http://dx.doi.org/10.1473/189
Refback
- Non ci sono refbacks, per ora.
ISSN 2284-0176
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License (CC-BY- 4.0)